Eliminare le erbacce nell’orto e nel giardino: l’attrezzo indispensabile [VIDEO]

Browse By

Chiunque abbia un orto o un giardino sa bene che il problema delle erbacce non è da sottovalutare. In ogni campo crescono le erbe spontanee, che chiamerò infestanti perché nascono là dove non si vorrebbe, in modo spontaneo, appunto, senza che nessuno le abbia piantate. Sono piante che crescono velocemente, prendendosi non solo lo spazio di altre piante, ma anche i loro nutrimenti e la loro acqua. Se in un orto sono infatti presenti delle piante infestanti, la resa delle piante coltivate cala e, in alcuni casi, quando per esempio le piantine dell’orto sono state appena trapiantate, queste possono anche venire meno. È per questi motivi, più che per motivazioni estetiche, che è bene eliminare le erbe infestanti.

Ma come fare? Premesso che ovviamente non ho intenzione di utilizzare nessun metodo chimico, perché non ha senso inquinare l’ambiente in questo modo e andare a contaminare gli ortaggi che poi mangio, per eliminare le erbe infestanti ci sono due modi: con i prodotti biologici oppure farlo manualmente.

Prodotti biologici

In commercio ci sono dei prodotti biologici e naturali che possono essere utilizzati contro le erbacce: questi prodotti non sono selettivi e portano sì alla morte dell’infestante, ma anche delle altre piante con cui possono entrare in contatto, per cui è meglio utilizzare questi prodotti su un vialetto o su un pavimento piastrellato.
Io ne ho sperimentati alcuni:

  • corroborante biologico a base di aceto: naturale al 100%, utilissimo nel caso ci siano delle erbe che crescono nel vialetto di casa; usa questo e risolverai di sicuro il problema nel giro di pochi giorni: https://amzn.to/2R6HJAS
  • biocida per radici: efficace perché agisce sulle radici; tieni però conto che non è troppo selettivo, quindi attenzione al modo in cui lo utilizzi. Non è dannoso per gli animali. Lo trovi qui: https://amzn.to/2R6HTrY

Metodi meccanici

L’altra opzione è l’olio di gomito. Ricordo che mio padre, quando ero bambino, mi portava in giardino con lui per strappare le erbacce: chini in terra, strappavamo l’erbaccia e poi toglievamo le radici; si andava avanti così, finché eliminavamo tutto. Ecco, era un lavoro decisamente lungo per cui per il podere ho deciso di utilizzare degli attrezzi che consentissero di abbassarmi il meno possibile e di velocizzare il lavoro:

  • Estirpatore manuale: questo attrezzo permette di togliere le erbe infestanti manualmente, ma bisogna avere una piccola accortezza: devi stare attento a non strappare la pianta, ma appunto devi estirparla con le sue radici; infatti, molte infestanti si propagano per radice, quindi se elimini solo la parte superiore – quella che affiora dal terreno – il rischio è che il tuo intervento sia nullo e che l’erbaccia ricresca poco dopo tempo. Qui trovi questo strumento: https://amzn.to/2xKUol3
  • Bruciatore: nell’orto è un’ottima soluzione, perché il bruciatore per eliminare l’infestante la carbonizza e la trasforma in sostanza organica. Naturalmente il bruciatore deve essere utilizzato con senno, in modo selettivo e controllando che la fiamma non si trasferisca bruciando tutto.
    È una tecnica che uso solamente nell’orto e non nel giardino. Quando la usi sta attendo a non avvicinarti troppo agli ortaggi, soprattutto se crescono sottoterra. Ti sconsiglio di utilizzare un bruciatore con bombola a metano/gpl, perché trovo che sia molto più sicuro ed efficace quelli elettrici, come questo: https://amzn.to/2xN2iKt
  • Sarchiatore: quando le erbacce invadono l’orto non si può più andare per il sottile: ci vuole una soluzione drastica ed efficace. In quel caso il uso sempre il sarchitore.
    Il sarchiatore è uno strumento dotato di una lama e a volte dei denti che va inserito nel terreno per circa 3/4 cm; tirandolo verso di sé toglierà le infestanti con le radici. Nel caso in cui rimangano delle radici e la pianta si ripresenti – può capitare, ma vedrai che l’erbaccia comunque sarà meno forte – , basterà ripassare il sarchiatore. Ce ne sono di vari modelli, quello che uso di più è questo: https://amzn.to/2PCc3ST
    Puoi approfondire guardando il mio video dove lo utilizzo.

Ricorda sempre che dopo aver tolto le piante infestanti queste vanno allontanate dal terreno, perché potrebbero diffondere i semi oppure attecchire di nuovo. Io le mie, quando sono buone, le do alle galline, che gradiscono sempre molto. Inoltre, se una parte del terreno è particolarmente pieno di erbe infestanti, prima è meglio zappettare un pochino il terreno e solo dopo rimuovere le erbacce. Se poi la pianta infestante è cresciuta molto vicino a una pianta dell’orto, è sempre meglio rimuoverla a mano per evitare danni.

Un pensiero su “Eliminare le erbacce nell’orto e nel giardino: l’attrezzo indispensabile [VIDEO]”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *